Cosa hai bisogno di sapere?

  • Rolly avatar

    Trigonometria

    Salve , ho risolto questo problema utilizzando prima il teorema dei seni e poi quello dei coseni e mi è uscito!. È però possibile utilizzare per due volte quello del seni? Grazie anticipatamente [attach]109606[/attach]  

    Scritto da Rolly · 18 minuti fa

    · 6

    Visualizzazioni

    LucianoP avatar
    seen
  • ALBY avatar

    Funzioni

    [attach]109600[/attach] [attach]109601[/attach]

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 20

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Funzioni

    [attach]109599[/attach]

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 17

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Punti stazionari, concavità.

    [attach]109598[/attach] SPiegare gentilmente i passaggi.

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 6

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Punti stazionari, concavità.

    [attach]109597[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi.

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 12

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Punti stazionari, concavità.

    [attach]109596[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi.

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 13

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Punti stazionari, concavità.

    [attach]109595[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi.

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 5

    Visualizzazioni

  • andrea_daniele avatar

    Sistema di condensatori

        [attach]109593[/attach] [attach]109594[/attach] Il mio ragionamento è sbagliato? Se sì perchè?

    Scritto da andrea_daniele · 2 ore fa

    · 19

    Visualizzazioni

    EidosM avatar
    nik avatar
    seen
  • Thom1 avatar

    Equazioni differenziali lineare non omogenee del 2^ ordine

    Sto provando a risolvere alcune equazioni differenziali lineari non omogenee del secondo ordine e non capisco quale metodo usare: - Online e sul libro e` riportato il motodo della variazione delle costanti, che a quanto ho capito viene usato in questi casi - Sull'eserciziario ho trovato un paragrafo che afferma che una volta risolta l'equazione caratteristica con coefficienti lambda, se…

    Scritto da Thom1 · 4 ore fa

    · 412

    Visualizzazioni

  • IIy1317 avatar

    Ricerca di scienze

    I disturbi del comportamento alimentare.  Grazie 

    Scritto da IIy1317 · 4 ore fa

    · 47

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

SOS Matematica

4.6
SCARICA