Cosa hai bisogno di sapere?

  • marco98 avatar

    Conservazione energia meccanica

    Considera un corpo che inizia a scivolare dalla sommità di un piano inclinato senza attrito e il momento in cui questo giunge ad un punto della discesa prima di fermarsi. In questo tratto, l'energia meccanica si è conservata. Tuttavia la componente parallela della forza peso non è bilanciata, ed essendo la forza peso una forza esterna, potresti concludere che il…

    Scritto da marco98 · 6 minuti fa

    · 4

    Visualizzazioni

  • Yechenhan avatar

    Trigonometria

    [attach]105234[/attach]

    Scritto da Yechenhan · 10 minuti fa

    · 4

    Visualizzazioni

  • valentina_mapponi avatar

    problema di geometria

    Nicola e Giuseppe possiedono un terreno ciascuno. il primo ha la forma di un parallelogrammo avente l'area di 720m^2 e la base di 4/5 dell'altezza. il secondo é un rombo equivalente a 8/9 del parallelogrammo e avente l'altezza di 20m. volendo recintare il proprio terreno con una rete metallica che costa €7,50 al metro, chi spenderà di più? qual é…

    Scritto da valentina_mapponi · 17 minuti fa

    · 7

    Visualizzazioni

  • Sarannn avatar

    Grazie 🌹

    [attach]105231[/attach]

    Scritto da Sarannn · 20 minuti fa

    · 7

    Visualizzazioni

  • Sarannn avatar

    Grazie per aiuto

    [attach]105229[/attach]

    Scritto da Sarannn · 25 minuti fa

    · 8

    Visualizzazioni

    Sarannn avatar
    seen
  • Rosila avatar

    Geometria

    [attach]105228[/attach]

    Scritto da Rosila · 26 minuti fa

    · 5

    Visualizzazioni

  • Buonasera

    Buonasera signori visto che faccio la terza media è non ho capito una cosa del pi greco perché si scrive 3,14 e non si arrotonda a 3?

    Scritto da Cristian1213 · 31 minuti fa

    · 12

    Visualizzazioni

    marco98 avatar
    seen
  • greggg avatar

    funzione

    264 Dimostra che la funzione f(x) = - 2x + 1 è stretta- mente decrescente in R.    potete risolverla applicando la definizione di funzione strettamente decrescente e spiegando i passaggi (quindi no calcoli di derivate ecc)

    Scritto da greggg · 38 minuti fa

    · 9

    Visualizzazioni

  • Beppe avatar

    Equazione esponenziale n. 115

    Buon pomeriggio a tutti gli utenti; chiedo il vostro gentile aiuto per la soluzione dell'equazione esponenziale n. 115 che allego. Per cortesia, gradirei la spiegazione passaggio per passaggio dell'esercizio. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi. [attach]105225[/attach]  

    Scritto da Beppe · 60 minuti fa

    · 15

    Visualizzazioni

  • Lusos avatar

    Problema sul moto patabolico

    Buongiorno, Mi potreste aiutare a risolvere questo problema?  Durante un assedio, l'esercito difendente spara sui nemici con un cannone piazzato su una torretta alta 24 m. Le palle di cannone escono dalla bocca di fuoco dell'arma con una velocità di 1.152 km/h e un'inclinazione di 14 gradi verso l'alto. Trascurando la resistenza dell'aria, in quanti secondi il proiettile tocca terra?…

    Scritto da Lusos · 1 ora fa

    · 7

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 120590
2 LucianoP avatar LucianoP 99952
3 mg avatar mg 77706
4 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76804
5 gramor avatar gramor 60487
SOS Matematica

4.6
SCARICA