Cosa hai bisogno di sapere?
Scrivi l'equazione della retta r1, passante per A(0, 2) e per E(-1, 1) e della retta r2, passante per A(0, 2) e parallela alla retta di equazione y = 2x.Detti B e D, rispettivamente, i punti di intersezione di r1 ed r2 con l'asse x, determina le coordinate del vertice C del parallelogramma ABCD, di cui AB e AD sono…
Scritto da Pietro_09 · 38 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]111509[/attach] [attach]111510[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111507[/attach] [attach]111508[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
Non sono certa del risultato .potete aiutarmi?
[attach]111505[/attach]
Scritto da Utente · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111503[/attach] [attach]111504[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111501[/attach] [attach]111502[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111498[/attach] [attach]111499[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111496[/attach] [attach]111497[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
[attach]111494[/attach] [attach]111495[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Scritto da ALBY · 11 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 123494 |
2 |
|
LucianoP | 101867 |
3 |
![]() |
mg | 79004 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76826 |
5 |
![]() |
gramor | 61717 |