Cosa hai bisogno di sapere?
Problemi sul segmento parabolico
Trova l'area del segmento parabolico definito dalla parabola di equazione y = - ½x2 - 2x - 3 e dalla retta che congiunge i due punti della parabola di ascissa -7 e - 1.
Scritto da annafara · 24 minuti fa
Visualizzazioni
due cariche -q e -2q esercitano l'una sull'altra una forza di modulo F. Determina il modulo e il verso del campo elettrico presente nel punto medio del segmento congiungente le due cariche.Risultato(2F/q;verso -2q)Grazie in anticipo!
Scritto da wareo · 38 minuti fa
Visualizzazioni
Grandezze direttamente proporzionali
Le seguenti coppie di valori si riferiscono a una funzione di proporzionalità diretta. Scrivi la formula matematica che lega y a x e tracciane il grafico in un piano cartesiano. a) (1;6) (2;12) (3;18) (4;24) b) (2;8) (5;20) (9;36) (13;52) Grazie per l'aiuto
Scritto da Giuliana1 · 40 minuti fa
Visualizzazioni
scomposizione x^4+8^3-12x^2-144x
Buon pomeriggio, per favore mi aiutate a scomporre il polinomio x^4+8^3-12x^2-144x^ Grazie
Scritto da valentina_zangoli · 1 ora fa
Visualizzazioni
Integrale definito con parametro.
[attach]104044[/attach] Spiegare e argomentare.
Scritto da ALBY · 1 ora fa
Visualizzazioni
un triangolo è inscritto in una semicirconferenza di diametro AB = 2 e centro O. Nel triangolo ABC poni l’angolo BAC = x . Sulla semiretta OC considera il punto P tale che OC =CP . Verifica che PA ^ 2 + PB ^ 2 = 10 . b. Risolvi, nei limiti geometrici imposti dal problema, la disequazion PA ^…
Scritto da antoniooooo11 · 1 ora fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 119828 |
2 |
|
LucianoP | 99320 |
3 |
![]() |
mg | 77405 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76799 |
5 |
![]() |
gramor | 60281 |