Cosa hai bisogno di sapere?
Problema con il teorema di Talete
Nel triangolo ABC, rettangolo in A, il cateto AC è metà dell'ipotenusa BC. Sull'ipotenusa, esternamente al triangolo, disegna il triangolo equilatero BEC. Prolunga i lati EC e BA finché si incontrano in F. Dimostra che: a. ABEC è un trapezio; b. A è punto medio di FB.
Scritto da Symo · 10 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102307[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 13 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102306[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 13 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102305[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 13 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102304[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 13 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102303[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 13 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102300[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 14 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102299[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 14 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102297[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 14 ore fa
Visualizzazioni
[attach]102296[/attach] UTILIZZO DELLE REGOLE DI CALCOLO COMBINATORIO. Spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 14 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 119026 |
2 |
|
LucianoP | 98404 |
3 |
![]() |
mg | 77009 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76792 |
5 |
![]() |
gramor | 59930 |