Cosa hai bisogno di sapere?
Limiti di funzioni trascendenti.
[attach]98776[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 7 minuti fa
Visualizzazioni
Limite di funzioni trascendenti.
[attach]98775[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 8 minuti fa
Visualizzazioni
Limiti di funzioni goniometriche.
[attach]98774[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 10 minuti fa
Visualizzazioni
Limiti di funzioni trascendenti.
[attach]98773[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 10 minuti fa
Visualizzazioni
Limiti di funzioni goniometriche.
[attach]98772[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 11 minuti fa
Visualizzazioni
Limiti di funzioni goniometriche.
[attach]98771[/attach] Sviluppare e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 11 minuti fa
Visualizzazioni
I miei più cordiali auguri di Buon Natale a tutti [attach]98763[/attach]
Scritto da Gregorius · 2 ore fa
Visualizzazioni
Salve a tutti! Perdonatemi il titolo clickbait ma mentre studiavo la funzione in allegato (da un esame di Analisi 1), mi sono bloccato nella ricerca dei punti in cui f’(x) = 0, perchè la derivata prima che ho calcolato viene fuori che non può mai fare zero. Tuttavia, dalla soluzione fornita dal prof si vede che x=4/3 (se ricordo bene)…
Scritto da leonardo_dibenedetto · 2 ore fa
Visualizzazioni
[attach]98761[/attach] Spiegare il ragionamento e argomentare.
Scritto da ALBY · 2 ore fa
Visualizzazioni
LIMITI DI FUNZIONI GONIOMETRICHE
[attach]98759[/attach] Svolgere e spiegare il ragionamento.
Scritto da ALBY · 2 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 116834 |
2 |
|
LucianoP | 96767 |
3 |
![]() |
StefanoPescetto | 76771 |
4 |
![]() |
mg | 76119 |
5 |
![]() |
gramor | 59095 |