Cosa hai bisogno di sapere?
geometria analtica delle rette
determina per quale valore di k le due rette di equazioni date sono perpendicolari y=4x y=(k fratto 2 -1)x-5
Scritto da benedetta_nardella · 10 secondi fa
Visualizzazioni
Dati: A=^1296CM² INCOGNITA P¹=? P²=?
Scritto da alessandro_senettin · 30 minuti fa
Visualizzazioni
Salve. Studentessa in difficoltà. Qualcuno può molto gentilmente spiegarmi come funziona quel "metodo dei segmenti" presente in geometria? Esempio: "Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti sono 3/4 dell'altro. L'area totale e l'area laterale del prisma sono 1764 cm² e 1176 cm² Calcola il volume." (Ho preso un problema a caso sul mio libro con…
Scritto da Asy4 · 1 ora fa
Visualizzazioni
[attach]104953[/attach] [attach]104954[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e il ragionamento.
Scritto da ALBY · 2 ore fa
Visualizzazioni
[attach]104945[/attach] [attach]104946[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e il ragionamento.
Scritto da ALBY · 3 ore fa
Visualizzazioni
[attach]104943[/attach] [attach]104944[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e il ragionamento.
Scritto da ALBY · 3 ore fa
Visualizzazioni
ESERCIZIO URGENTISSIMO FASCI DI CIRCONFERENZE
studia il fascio di circonferenze di equazione:x^2+y^2+(k-2)x-ky=0 determinando le generatrici, i punti base, l'asse radicale e le caratteristiche del fascio. determina poi:a)la retta dei centri delle circonferenze del fascio b)le circonferenze del fascio tangenti alla retta di equazione y=-1
Scritto da jskklslls · 3 ore fa
Visualizzazioni
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 120220 |
2 |
|
LucianoP | 99650 |
3 |
![]() |
mg | 77571 |
4 |
![]() |
StefanoPescetto | 76802 |
5 |
![]() |
gramor | 60374 |