Cosa hai bisogno di sapere?

  • ALBY avatar

    Probabilità

    LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO. Spiegare e argomentare. [attach]103126[/attach]

    Scritto da ALBY · 17 minuti fa

    · 11

    Visualizzazioni

    EidosM avatar
    seen
  • ALBY avatar

    Probabilità

    LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO. Spiegare e argomentare. [attach]103125[/attach]

    Scritto da ALBY · 20 minuti fa

    · 9

    Visualizzazioni

  • Informatica

    1)Prova ad inserire un pulsante Start che dà avvio al gioco della talpa e inserisci anche un'immagine di una talpa un pò ammaccata che apparirà quando la tocchi. 2)Riprendi l'esercizio della talpa e fai in modo che quando la stessa viene colpita, oltre ad aggiornare il punteggio, ci sia un avviso acustico (emetti un suono o una vibrazione) e visivo…

    Scritto da Osvaldo · 30 minuti fa

    · 4

    Visualizzazioni

  • Leo07 avatar

    Esercizio con probabilità

    [attach]103116[/attach] Buona sera, Avrei bisogno di aiuto con questo esercizio. Non ho la minima idea di come impostarlo... Ringrazio in anticipo! 🙂

    Scritto da Leo07 · 45 minuti fa

    · 46

    Visualizzazioni

  • ALBY avatar

    Probabilità

    - LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIIO ASSIOMATICO. (Dei seguenti esercizi, indica quale affermazione di probabilità sia più adatta per assegnare la probabilità agli eventi relativi agli esperimenti aleatori descritti): Spiegare e argomentare 1) La probabilità che il primo estratto sulla ruota di Napoli sia il numero 9. 2) La probabilità che, scelto un cittadino itliano, esso abbia più…

    Scritto da ALBY · 1 ora fa

    · 112

    Visualizzazioni

    ALBY avatar
    seen
  • problemi con sistemi di disequazioni

    [attach]103107[/attach] Qualcuno può aiutarmi con questo problema?                  Grazie mille

    Scritto da ViolaMR9 · 2 ore fa

    · 86

    Visualizzazioni

  • Alex_Cantemir avatar

    Buongiorno, mi può aiutare qualcuno a fare questa problema. Grazie

    [attach]103103[/attach]

    Scritto da Alex_Cantemir · 3 ore fa

    · 26

    Visualizzazioni

    seen
  • Mi potreste aiutare con questo problema? Grazie.

    La somma dei raggi di due circonferenze misura 15 cm e uno è i due terzi dell'altro. Determina la lunghezza delle due circonferenze.

    Scritto da Pokeanlo4.2 · 3 ore fa

    · 327

    Visualizzazioni

  • Finlanzana avatar

    Funzione a due variabili

    [attach]103098[/attach] Come si fa questo esercizio sulle curve di livello di una funzione a due variabili?

    Scritto da Finlanzana · 5 ore fa

    · 97

    Visualizzazioni

  • EnricaDUrsi avatar

    l’incertezza di una misura singola

    in una gara di modellismo la sfida è costruire un galeone di massa pari a 812,37g. la bilancia con cui si misura la massa dei modellini è analogica, ha una scala che parte da 0, ha 400 tacche e una portata di 1,200kg. Un concorrente riporta il risultato M1 =(812+-2)g e viene squalificato. il vincitore ottiene un valore M2=813 g.…

    Scritto da EnricaDUrsi · 6 ore fa

    · 37

    Visualizzazioni

Top utenti

Top 5

# Avatar Name punti
1 remanzini_rinaldo avatar remanzini_rinaldo 119383
2 LucianoP avatar LucianoP 98770
3 mg avatar mg 77173
4 StefanoPescetto avatar StefanoPescetto 76794
5 gramor avatar gramor 60090
SOS Matematica

4.6
SCARICA