Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Parallelepipedo

  

0

25 Un parallelepipedo rettangolo ha la diagonale e l'altezza lunghe rispettivamente $33,8 \mathrm{dm}$ e 13 dm . Sapendo che una delle dimensioni della base del parallelepipedo è lunga 12 dm , calcola l'area della base stessa.
$\left[345,60 \mathrm{dm}^2\right]$
26 Un parallelepipedo rettangolo ha uno spigolo laterale e uno degli spigoli di base lunghi rispettivamente $19,5 \mathrm{dm}$ e 10 dm . Sapendo che una diagonale del parallelepipedo misura $32,5 \mathrm{dm}$, calcola l'area della sua base.
[240 dm${ }^2$ ]
27 Un parallelepipedo rettangolo ha uno spigolo laterale e uno spigolo di base lunghi rispettivamente 24 cm e 10 cm . Sapendo che l'area del poligono di base è $195 \mathrm{~cm}^2$, calcola la lunghezza di una diagonale del parallelepipedo.
$[32,5 \mathrm{~cm}]$

Screenshot 20220316 172610 Drive

I problemi sono 7 in totale e ne ho mandato solo 3 ,perciò chi può fare almeno lo capisco come si fa e faccio il resto grz

 

Autore
1 Risposta



0

PER ALMENO CAPIRE COME SI FA E FARE IL RESTO
Si tratta di esercizi sulle relazioni che intercorrono fra le diverse entità geometriche caratteristiche del parallelepipedo rettangolo.
Ciascun esercizio fornisce le misure di alcune entità e chiede di calcolarne altre DESCRIVENDOLE (la diagonale, l'altezza, una delle dimensioni, l'area della base, uno spigolo, l'area del poligono, ...).
Ovviamente le diverse descrizioni con cui si allude alla stessa entità ti dà la falsa impressione che ciascun esercizio stia presentando un problema differente dagli altri e quest'impressione rende difficile CAPIRE COME SI FA.
Ma ci sono dei trucchetti, verbali e di scrittura, che facilitano i ragionamenti.
1) Assegnare un nome simbolico UNICO a ciascuna entità e assumerlo come simbolo della sua misura.
2) Formare un elenco delle relazioni dirette che fra esse intercorrono e scriverle nei termini dei nomi assegnati.
3) Ogni volta che in un esercizio s'è soddisfatta la consegna di esprimere una proprietà in funzione di altre aggiungere all'elenco anche la relazione indiretta appena trovata.
4) Ogni volta che si affronta un nuovo esercizio impostare la sua risoluzione in base alla consultazione dell'elenco.
==============================
PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO
Le sei facce sono congruenti ciascuna con la sua opposta.
Faccia di base può essere una qualsiasi delle sei.
Altezza è uno dei quattro spigoli che non le appartengono.
---------------
NOMI E RELAZIONI DIRETTE
1) nomi e lunghezze degli spigoli: 0 < a <= b <= c.
2) nomi e aree delle facce: A = a*b; B = b*c; C = c*a.
3) diagonali delle facce: dA = √(a^2 + b^2); dB = √(b^2 + c^2); dC = √(c^2 + a^2).
4) volume del solido: V = a*b*c.
5) diagonale del solido: dV = √(a^2 + b^2 + c^2).
==============================
ESEMPI
Esercizio #25: dati dV, a, b; chiede B.
Esercizio #26: dati a, b, dV; chiede B.
Esercizio #27: dati a, b, B; chiede dV.
Come vedi tutt'e tre gli esercizi della foto si basano sulle relazioni fra le stesse quattro entità, da esplicitare una volta rispetto alla diagonale dV e due volte rispetto all'area della faccia B.
Sono certo che, senza questa schematizzazione basata sui nomi simbolici, tu non te ne saresti nemmeno accorta.
------------------------------
COME SI FA, in concreto.
---------------
#25 e #26: dati a, b, dV; chiede B.
Si inizia con lo scrivere il risultato richiesto
* B = b*c
dove b è un dato; serve il modo di ricavare c dagli altri dati a e dV.
L'espressione di dV è
* dV = √(a^2 + b^2 + c^2)
dove dV, a, b sono dati, quindi per avere c basta ricostruire la relazione pitagorica
* (dV)^2 = a^2 + b^2 + c^2
esplicitarla in c^2
* c^2 = (dV)^2 - (a^2 + b^2)
e ricavare
* c = √((dV)^2 - (a^2 + b^2))
* B = b*c = b*√((dV)^2 - (a^2 + b^2))
Per risolvere i due esercizi devi sostituire ai nomi simbolici i valori dati ottenendo un'espressione fatta di soli numeri il cui valore è il risultato.
---------------
#27: dati a, b, B; chiede dV.
Si inizia con lo scrivere il risultato richiesto
* dV = √(a^2 + b^2 + c^2)
dove a e b sono dati; serve il modo di ricavare c dal dato B.
* B = b*c
quindi
* c = B/b
* dV = √(a^2 + b^2 + (B/b)^2)

@exprof Grazie mille

 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA