Notifiche
Cancella tutti

verifica in arrivo! Conservazione energia

  

0

Un blocco di massa 2.5 kg è posto alla sommità di un piano inclinato di 40° rispetto all’orizzontale,
alto 1.4 m e comprime di 22 cm una molla di rigidità 850 N/m; la molla spinge via il blocco che arriva
ai piedi del piano inclinato, prosegue su un piano orizzontale finché la sua velocità non diventa un
terzo di quella che aveva ai piedi del piano inclinato e, infine comprime una seconda molla fino ad
arrestarsi comprimendo anch’essa di 22 cm. Sapendo che il coefficiente di attrito è sempre uguale a
0.23, determinare la costante elastica della seconda molla e quanto spazio ha percorso il blocco sul
piano inclinato prima di appoggiarsi alla seconda molla.

 

ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno (la costante mi viene circa 1800, ditemi se ci sono vicino oppure no; la seconda richiesta non l’ho ben capita)

Autore



SOS Matematica

4.6
SCARICA