Notifiche
Cancella tutti

Una pizza in due

  

0


Giacomo e Andrea comprano una pizza il cui raggio misura 20 cm. Di questa prendono due tranci, uno doppio dell'altro. Se l'ampiezza dell'angolo al centro del primo trancio è 40°, qual è l'ampiezza del secondo? Quanto misura approssimativamente la superficie del primo trancio di pizza?

 

[20°; =140 cm²]

Rispondete subito vi prego

Autore
2 Risposte



1

Non vengono fornite indicazioni sul taglio della pizza, quindi si suppone che i tranci siano stati divisi secondo raggi della circonferenza, allora essendo l'angolo al centro della primo trancio di pizza $40^{\circ}$ ed il doppio del secondo che sarà quindi $20^{\circ}$, l'area del primo trancio di pizza sarà $\frac{40}{360}=\frac{1}{9}$ dell'area della circonferenza perché è un settore circolare di $40^{\circ}$, allora $A_T=\frac{\pi r^2}{9}=400cm^2 \pi \cdot \frac{1}{9}=44.\overline{4} \pi cm^2  \approx 140cm^2$.

Non essendo bene esplicitata la relazione tra il primo e il secondo trancio si presume che il più grande sia di $40^{\circ}$.

@gabo 👍👌👍



1


Giacomo e Andrea comprano una pizza il cui raggio r misura 20 cm. Di questa prendono due tranci, il primo doppio dell'altro. Se l'ampiezza dell'angolo al centro del primo trancio è α = 40°, qual è l'ampiezza del secondo angolo β ?

β = α/2 = 20°

 

Quanto misura approssimativamente la superficie A del primo trancio di pizza?

A = π*r^2*40/360 = 3,1416*400*40/360 = 139,6 cm^2 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA