calcoliamo la lunghezza della baase del triangolo isoscele usando il teorema di Pitagora per trovare ,metà della base= lato obliquo alla seconda - altezza alla seconda= (3.7)2- (1,2)2= 13,69-1,44= 12,25 radice quadrata di 12,25= 3,5 cm, quindi la base intera del triangolo isoscele è 3,5*2= 7 cm
il Perimetro del triangolo isoscele è la somma dei suoi lati= 7+2*3,7=14,4cm
l'area laterale del prisma retto è uguale al prodotto del perimetro della base per l'altezza del prisma: cioè perimetro*altezza= 14.4*9= 129,6 cm2
Un prisma regolare ha per base un poligono regolare, con i lati uguali.
Area laterale = Perimetro * h;
Area laterale = 68 * 12 = 816 cm^2;
b) spigolo di base = 13 cm;
se la base è quadrata, Perimetro = 4 * 13 = 52 cm;
Area lat = 52 * 18 = 936 cm^2;
c) Area base = 576 cm^2; h = 20 cm;
Spigolo = radice quadrata(576)= 24 cm;
Perimetro = 4 * 24 = 96 cm;
Area lat = 96 * 20 = 1920 cm^2.
Ciao @francesco-247
base b = 2√3,7^2-1,2^2 = 7,00 cm
area laterale Al = (7,4+7)*9 = 129,6 cm^2