risultato [416m²]
Chiamiamo a ; b i lati del campo rettangolare:
Perimetro = 2 * (a + b) = 75 m
a + b = 75 / 2;
a + b = 37,5 m
a * b = 250 m^2;
a aumenta di 4 m;
b aumenta di 4 m;
Nuova Area = (a + 4) (b + 4) = a b + 4a + 4b + 16 =
= ab + 4 * (a + b) + 16 = 250 + 4 * 37,5 + 16 =
= 250 + 150 + 16 = 416 m^2.
Oppure troviamo a e b con un'equazione di 2° grado, ma è abbastanza inutile in questo caso.
b = 250 / a;
a + 250 / a = 37,5;
a^2 + 250 = 37,5 a;
a^2 - 37,5 a + 250 = 0;
a = [37,5 +- radice quadrata(37,5^2 - 4 * 250)] / 2 ;
a = [37,5 +- radice quadrata(1406,25 - 1000)] / 2;
a = 37,5 +- radice quadrata(406,25)]/2 = [37,5 +- 20,156]/2;
a = [37,5 + 20,156] / 2 = 28,83 m;
b = 37,5 - 28,83 = 8,67 m;
a aumenta di 4 m;
b aumenta di 4 m;
Nuova Area = (a + 4) (b + 4) = a b+ 4a + 4b + 16 =
= a b + 4a + 4b + 16 = 250 + 4 * 28,83 + 4 * 8,67 + 16 =
= 250 + 115,32 + 34,68 + 16 = 416 m^2.
Ciao @aiuto-2
@mg Quanto a "forza della natura" anche tu non scherzi! La mia è solo una energia a corrente alternata, mentre la tua è energia a corrente continua. Buona fine settimana! 👍 🌺 🌻 🌼
x+y=75/2 xy=250 (x+4)(y+4)=xy+4x+4y+16=250+4(75/2)+16=250+150+16=416
analiticamente :
a+b = 75/2 m
a*b = 250 m^2
(75/2-b)*b = 250
75b-2b^2 = 500
b = (-75+√75^2-4000)/-4 = 8,6722 m
a = 28,8278 m
area A' = (8,6722+4)*(28,8278+4) = 416,00 m^2