Notifiche
Cancella tutti

Turbine eoliche

  

0
View recent photos
Autore
1 Risposta



2

M = 18 t = 18 *10^3 kg;

I1 = 1/3 M L^2 = 1/3 * 18000 * 60^2 = 2,16 * 10^7 kgm^2;

I = 3 * I1 = 6,48 * 10^7 kgm^2.

2) Ogni pinza esercita  una  forza F; ferma il rotore in un tempo t = 60 s;

Momento della coppia: M = r * 2 F;

r = 2,0 m, dall'asse di rotazione;

α = accelerazione angolare;

M = I * α; 

f = 10 giri/minuto = 10/60 s = 1/6 Hz;

ωo = 2 π * f = 2/6 π = 1/3 π rad/s;

α = (ω - ωo) / t = (0 - 1/3 π) / 60 = - π/180 rad/s^2; 

α = - 0,01745 rad/s^2; decelerazione

I * α = r * 2 F;

F = I * α /(2 * r); (Forza di una sola pinza);

F = 6,48 * 10^7 * (-0,01745) / (2 * 2,0) ;

F = - 2,83 * 10^5 N = - 283 * 10^3 N = - 283 kN;

F è una forza frenante, per questo è negativa.

Ciao @elenafrattini



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA