Notifiche
Cancella tutti

TEOREMA DI LAGRANGE.

  

1
64
Autore

@alby Giuseppe Luigi Lagrangia, naturalizzato in seguito Joseph-Louis Lagrange (Torino25 gennaio 1736 – Parigi10 aprile 1813), è stato un matematico e astronomo italiano naturalizzato francese attivo, nella sua maturità scientifica, per ventuno anni a Berlino e per ventisei a Parigi.

2 Risposte



2

Il valore di c è lo stesso che viene indicato nella risposta. E' sufficiente operare la razionalizzazione del denominatore per ottenere la soluzione scritta nel modo indicato dal libro

Lagrange OK 1
Lagrange OK 2

@gregorius 👍👌👍



2

Verifichiamo se le ipotesi del teorema di Lagrange sono soddisfatte:

i) f(x) è definita in un compatto.   ([-1, 0] è un intervallo chiuso e limitato)

ii) f(x) è continua in [-1, 0]. OK. 

iii) f(x) è derivabile in (-1,0). OK. 

Allora

esiste un punto c∈(-1, 0) tale che

$ \frac{f(b)-f(a)}{b-a} = f'(c)$

determiniamo il punto c.

$-) f(b) = f(0) = 0$

$-) f(a) = f(-1) = -2$

$-) f'(x) = \frac{1}{\sqrt[3]{x^2}} - 1$

applicando il teorema

$ 2 = \frac{1}{\sqrt[3]{c^2}} - 1$

$ 3 = \frac{1}{\sqrt[3]{c^2}} $

$ \sqrt[3]{c^2} = \frac{1}{3}$

$ c^2 = \frac{1}{27}$

$ c = \pm \frac{\sqrt{3}}{9}$

scartiamo la soluzione positiva essendo fuori dominio [-1,0].

$ c = -\frac{\sqrt{3}}{9} \in (-1, 0) $

@cmc 👍👌👍



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA