Una sfera piena viene lasciata cadere da ferma dalla sommità di un piano inclinato di 35° rispetto
all’orizzontale, alto 7 m, e rotola senza strisciare; giunto ai piedi del piano cade per altri 9 m:
determinare a che distanza dal piano cade la sfera e quanto vale la sua velocità un istante prima di
fermarsi, utilizzando la conservazione dell’energia.