391. x²+y²-6x+(k-2)y+6-2k = 0
Studio del fascio.
Usiamo la tecnica del completamento dei quadrati per avere le coordinate dei centri e il raggio al quadrato r².
x²-6x+9 -9 + y²+(k-2)y + ((k-2)/2)² - ((k-2)/2)² - 2k - 3 = 0
(x-3)² + (y+(k-2)/2))² = ((k-2)/2)²+2k+3
- Le coordinate dei centri sono C(3,-(k-2)/2)) ⇒ Le circonferenze non sono concentriche (il centro dipende dal valore di k)
- Il quadrato del raggio r² = ((k-2)/2)²+2k+3
- Scegliamo due circonferenze del fascio per trovare gli eventuali punti base del fascio
{x²+y²-6x-2y+6 = 0 (k=0)
{x²+y²-6x+2 = 0 (k=2)
Le cui soluzioni (punti base) sono A(3-√3,2) e B(3+√3,2)
Il fascio è costituito da circonferenze secanti e i relativi punti di intersezione sono A, B.
Asse radicale è la retta che passa per A e per B cioè y=2.
a. raggio r=2
dalla r² = ((k-2)/2)²+2k+3
ricaviamo
((k-2)/2)²+2k+3 = 4
k²/4+k+4 = 0
la cui soluzione è k=-4 V k=0
b.
Area circonferenza pari a A = 7π ⇒ r² = 7
((k-2)/2)²+2k+3 = 7
dopo qualche calcolo
k²/4+k+4 = 7
che ammette due soluzioni
k = -6 V k = 2