Notifiche
Cancella tutti

Quesiti sulle frazioni

  

0

Scrivi:

a) Una frazione irriducibile al cui denominatore compare solo il fattore 2

b) Una frazione irriducibile al cui denominatore compare solo il fattore 5

c) Una frazione irriducibile al cui denominatore compaiono sia il fattore 2 sia il fattore 5

d) Una frazione riducibile che corrisponde ad un numero decimale limitato

Per ciascuna delle frazioni che hai scritto calcola il numero decimale corrispondente

Autore
1 Risposta



1

frazione irriducibile: che non si può semplificare, numeratore e denominatore  non hanno divisori in comune, sono primi tra loro.

a) 7/2 = 3,5  13/2 =  6,5....   (il numeratore è dispari, non si divide per il denominatore 2);

b)  16/5 = 3,2;  24/5 = 4,8; ... (il numeratore non si divide per il denominatore 5);

 

c)  27/10 = 2,7;

(il numeratore non si deve dividere per 2 e per 5; deve essere dispari, non si deve dividere per 5)

c)  21/10 = 2,1;   49/10= 4,9 .... (basta  mettere la virgola dopo la cifra delle unità).

@azzur    ciao.



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA