Il lato maggiore e le due altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 30cm, 12cm e 15cm. Calcola il perimetro
Il lato maggiore e le due altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 30cm, 12cm e 15cm. Calcola il perimetro
Ogni lato può essere base del parallelogramma,
il lato maggiore avrà altezza minore;
L1 = 30 cm; h1 = 12 cm;
Area = b * h
Area = L1 * h1 = 30 * 12 = 360 cm^2;
h2 = 15 cm; è l'altezza del lato minore L2;
(l'area rimane la stessa anche se viene calcolata con L2 e h2);
L2 * h2 = 360 cm^2 ;
L2 * 15 = 360;
L2 = 360 / 15 = 24 cm; (lato minore);
Perimetro = 2 * (L1 + L2) = 2 * (30 + 24);
Perimetro = 2 * 54 = 108 cm.
@valeria_parra ciao.
Il lato maggiore e le due altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 30cm, 12cm e 15cm. Calcola il perimetro.
===========================================================
Lato maggiore $\small l_1= 30\,cm;$
altezza minore, relativa al lato maggiore $\small h_1= 12\,cm;$
lato minore $\small l_2 =\, ?;$
altezza maggiore, relativa al lato minore $\small l_2 = 15\,cm;$
quindi:
area $\small A= l_1×h_1 = 30×12 = 360\,cm^2;$
lato minore incognito $\small l_2= \dfrac{A}{h_2} = \dfrac{360}{15} = 24\,cm;$
per cui:
perimetro del parallelogramma $\small 2p= 2(l_1+l_2) = 2(30+24) = 2×54 = 108\,cm.$