Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Problemi di fisica

  

0

Buongiorno. 
avrei sei problemi da risolvere di fisica, solo che non ho più la pallida idea da dove iniziare 

  1. Alice sta esercitando una forza di 92 N, inclinata di 30° gradi rispetto l'orizzontale, su un tavolo di massa 30 Kg. Determina la normale del pavimento sul tavolo e la forza minima necessaria affinché il tavolo cominci a muoversi, nel caso in cui il coefficiente di attrito radente statico sia 0,15
  2. Una molla, di costante elastica K=700 N/m, è fissata a un sostegno.
    All'estremo libero della molla viene agganciato un corpo di massa 5 kg.
    Determina l'allungamento della molla.
    Se alla stessa molla fosse agganciato un corpo di massa 3 volte più piccola, come sarebbe l'allungamento?
  3. La carrozza di una funicolare di peso 68600 N è appoggiata sui binari rettilinei
  4. e di pendenza costante di 45°. Determina:
  1. la componente della forza peso della carrozza parallela ai binari.
  2. La componente della forza peso della carrozza perpendicolare ai binari.
  1. Un piatto di 450 g contiene 80 g di pasta,33 g di sugo al pomodoro, 5 g di di parmigiano e 2 g di foglie di basilico. Determina il peso totale.
  2. Una molla è caratterizzata da una costante elastica pari a 50,0 N/m. La sua lunghezza a riposo è 15 cm. Se le viene applicata una forza pari a 1,75 N secondo la direzione dell'asse della molla, qual è la sua lunghezza finale?

6. Per spingere verso il tuo compagno un diario scolastico da 320 g fermo sul banco, quale forza occorre se il coefficiente di attrito radente statico è 0,135?

Autore
8 Risposte



2

2

Una molla, di costante elastica K = 700 N/m, è fissata a un sostegno. All'estremo libero della molla viene agganciato un corpo di massa 5 kg.


Determina l'allungamento (statico) x della molla.

x= m*g/k = 9,806*5 / 700 = 9,806*5 / 700 = 0,070 m (7,0 cm) 


Se alla stessa molla fosse agganciato un corpo di massa 3 volte più piccola, come sarebbe l'allungamento?

sarebbe 7/3 cm 



3

io direi che per cominciare dovresti leggere il regolamento del sito, dove troverai che non è permesso inserire più di un problema per ogni post. 

Leggilo attentamente, così in futuro non incorrerai in altri errori.

il secondo consiglio è: studia bene la teoria, non ho mai accettato chi scrive "non ho la più pallida idea da dove cominciare". Denota che non ti sei sforzato abbastanza a cercare di capire come vanno le cose e non ci hai messo la testa.



3

La tua frase "non ho la pallida idea da dove iniziare" io la interpreto in due modi diversi e complementari, sintomi di un unico disagio.
1) Questa è la prima domanda che pubblico su questo sito e non ho la più pallida idea di come l'avrei dovuta presentare: prendetela così com'è, imparerò strada facendo.
2) Ho imparato tutte le notizie, i fatti, le osservazioni del capitolo che precede la pagina con i sei esercizi; ci ho riflettuto su sia in classe, con l'aiuto dell'insegnante, che durante il mio studio domestico e posso affermare in buona fede d'aver ben compreso tutto ciò che ho appreso; eppure, nonostante la conoscenza e la comprensione della materia pertinente ai sei esercizi, di fronte alla richiesta di applicare a dei casi pratici ciò che ho appreso e compreso, scopro di non avere la più pallida idea di come affrontare lo svolgimento delle sei risoluzioni.
------------------------------
A) Bene, intanto una notizia consolatoria ("aver compagno al duol scema la pena"): non sei la prima alunna a presentare questo disagio né presumibilmente sarai tu l'ultimo caso del genere; il tuo è un disagio tipico dei ragazzi un po' più svegli del normale che, mettendo piede nel primo anno delle superiori, si rendono conto d'aver studiato male nei tre anni alle medie e insieme di non rammentare più i metodi appresi alle elementari e quindi di dovere reimparare a studiare bene, ma sulle materie delle superiori! E questa è la causa del disagio.
---------------
B) In secondo luogo, per il sintomo #1 il "da dove iniziare" è: leggere, comprendere e APPLICARE il Regolamento del sito (specie dove prescrive un solo esercizio per domanda).
Dopo di ciò leggere e comprendere la mia risposta al link
http://www.sosmatematica.it/forum/postid/96128/
---------------
C) In terzo luogo, per il sintomo #2 il "da dove iniziare" è: cercare di riacquisire il metodo suggerito dai maestri elementari per affrontare sistematicamente i problemi proposti a parole; se vuoi, puoi ispirarti alla mia risposta al link
http://www.sosmatematica.it/forum/postid/96129/
---------------
D) Quarta e ultima nota sullo stress da primo anno: non appena avrai pubblicato domande poste a norma di Regolamento vedrai che le spiegazioni ti fioccheranno addosso.
==============================
A PROPOSITO DEI SEI ESERCIZI
Se avrai letto con la calma necessaria la mia risposta che t'ho indicato al punto C t'accorgerai, tornando agli esercizi, che alcuni di essi sono aspetti differenti di uno medesimo problema.
In particolare, manipolando uno stesso modello matematico puoi risolvere gli esercizi 1, 3 e 6.
Con un secondo modello puoi risolvere gli esercizi 2 e 5.
Resta fuori il solo esercizio 4 che dev'essere entrato nell'elenco a tua insaputa: non c'entra una cippa col primo superiore e, con la fisica, c'entra solo per rammentarti che il peso in newton è il prodotto della massa in chilogrammi per 9.80665, il valore standard dell'accelerazione di gravità g in m/s^2.



2

3

La carrozza di una funicolare di peso 68.600 N è appoggiata sui binari rettilinei e di pendenza costante di 45°. Determina:

la componente della forza peso della carrozza parallela ai binari.

Fp // = Fp*sen 45° = 68.600*0,707 = 48.500 N 

La componente della forza peso della carrozza perpendicolare ai binari.

Fp _l_ = Fp*cos 45° = 68.600*0,707 = 48.500 N 



2

4

Un piatto di 450 g contiene 80 g di pasta, 33 g di sugo al pomodoro, 5 g di di parmigiano e 2 g di foglie di basilico. Determina il peso totale.

Fp = 9,806*(0,45+0,080+0,033+0,005+0,002) = 5,6 N 



2

5

Una molla è caratterizzata da una costante elastica k pari a 50,0 N/m. La sua lunghezza a riposo è Lo = 15 cm. Se le viene applicata una F forza pari a 1,75 N secondo la direzione dell'asse della molla, qual è la sua lunghezza finale L ?

L= Lo+k*F = 15+50/100*1,75 = 15,9 cm 

 



1

1

Alice sta esercitando una forza di 92 N, inclinata di 30° gradi rispetto l'orizzontale, su un tavolo di massa 30 Kg. Determina la normale del pavimento sul tavolo e la forza minima necessaria affinché il tavolo cominci a muoversi, nel caso in cui il coefficiente di attrito radente statico sia 0,15

image

Forza minima Fm per iniziare il moto

(m*g+Fm*sen 30°)*0,15 = Fm*cos 30°

30*9,806*0,15 = Fm(0,866-0,5*0,15) 

44,13 = Fm(0,866-0,075) 

Fm = 44,13 / (0,866-0,075) = 55,8 N

forza normale N = (30*9,806+27,9) = 322 N 

 



1

6

Per spingere verso il tuo compagno un diario scolastico di massa m =  320 g fermo sul banco, quale forza F occorre se il coefficiente di attrito radente statico è μ = 0,135?

F = m*g*μ = 0,320*9,806*0,135 = 0,42 N 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA