Notifiche
Cancella tutti

problema sui poligoni inscritti e circoscritti

  

1

Un triangolo isoscele PQR di base PQ e perime-tro 50 cm è circoscritto a una circonferenza, nella quale è inscritto un esagono regolare. Det-to A il punto di intersezione tra la circonferenza e PR, determina il lato dell'esagono, sapendo che RA supera di 1 cm PA.

Autore
1 Risposta



1
image

Il lato dell'esagono inscritto ad una circonferenza è pari al raggio r della stessa.

Con riferimento alla figura:

ΡQ = 2·x

4·x + 2·(x + 1) = 50----> 6·x + 2 = 50--> x = 8 cm

ΡQ = 2·8 = 16 cm

ΡR = x + (x + 1) = 8 + 9 = 17 cm

RΗ = √(17^2 - 8^2) = 15 cm altezza triangolo isoscele

Α = 1/2·16·15 = 120 cm^2

2·p = 50 cm ---> p = 25 cm

Α = p·r----> r = Α/p---> r = 120/25 = 4.8 cm



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA