Notifiche
Cancella tutti

Problema geometria aiuto

  

1

Buon pomeriggio 

Mi potete aiutare a risolvere spiegandomi i passaggi e disegno del problema ?

 

Il perimetro di un trapezio isoscele è 177cm e la somma e la differenza delle basi misurano 112cm e 52cm. Calcola l'area del trapezio. (risultato 1092cm2)

 

Grazie ancora a chi mi aiuta

Autore
2 Risposte



2

Questo esercizio è uguale all'altro già svolto.

image

Perimetro = 177 cm;

Perimetro = (B + b) + 2 L;

2 L = Perimetro - (B + b);

Se dal perimetro sottraiamo la somma delle basi troviamo 2 L, la somma dei due lati obliqui che sono uguali.

B + b = 112 cm;

2 L = 177 - 112 = 65 cm;

L = 65/2 = 32,5 cm; (lato obliquo, BC nella figura sotto);

 

image

AK = HB;

AK + HB = B - b;

B - b = 52 cm;

AK + HB = 52;

HB = 52 / 2 = 26 cm;

Troviamo l'altezza CH con Pitagora nel triangolo rettangolo CHB;

BC = 32,5 cm, il lato obliquo è l'ipotenusa:

CH = radicequadrata(32,5^2 - 26^2);

CH = radice(380,25) = 19,5 cm; altezza.

B + b = 112 cm

Area = (B + b) * h / 2 = 112 * 19,5 / 2 = 1092 cm^2.

@dolby ciao.

 

@mg grazie mille



0

Il perimetro di un trapezio isoscele è 177 cm e la somma e la differenza delle basi misurano 112 cm e 52cm. Calcola l'area del trapezio. (risultato 1092cm2)

=======================================================

Somma (112 cm) e differenza (52 cm) tra le basi, quindi:

base maggiore B=112+522=1642=82cm;

base minore b=112522=602=30cm;

lato obliquo l=2p(B+b)2=1771122=652=32,5cm;

proiezione del lato obliquo pl=Bb2=522=26cm;

altezza h=l2pl2=32,52262=19,5cm (teorema di Pitagora);

area del trapezio A=(B+b)×h2=11256×19,521=56×19,5=1092cm2.

@gramor grazie mille

@dolby - Grazie a te, buona giornata.

@gramor grazie anche a te



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA