L = spigolo del cubo; (lato di una faccia);
hp = altezza piramide;
hp = 6/5 di L; hp = L * 6/5;
L + hp = 44 cm (altezza totale del solido);
L + L * 6/5 = 44;
5 L + 6 L = 44 * 5;
11 L = 220;
L =220 / 11 = 20 cm;
hp = 44 - 20 = 24 cm;
Area base = L^2;
Area base = 20^2 = 400 cm^2;
V piramide = Area base * hp/ 3 ;
V piramide = 400 * 24 / 3 = 3200 cm^3;
Volume cubo = 20^3 = 8000 cm^3;
Volume solido = 8000 + 3200 = 11200 cm^3;
apotema piramide:
a = radicequadrata[hp^2 + (L/2)^2];
a = radice(24^2 + 10^2) = radice(576 + 100);
a = radice(676) = 26 cm; (apotema);
perimetro di base = 4 * 20 = 80 cm
Area laterale piramide = Perimetro base * a / 2 = 80 * 26/2 = 1040 cm^2;
Il cubo ha 5 facce visibili: (una faccia resta sotto la piramide);
Area cubo = 5 * L^2 = 5 * 20^2 = 5 * 400 = 2000 cm^2 ;
Area totale = 1040 + 2000 = 3040 cm^2 .
ciao @vitttuz
s+6s/5 = 11s/5 = 44 cm
spigolo s = 44/11*5 = 20 cm
altezza piramide h = 44-20 = 24 cm
apotema a = √(s/2)^2+h^2 = √10^2+24^2 = √676 = 26 cm
superficie totale A = s^2*5+2s*a = 20*(20*5+2*26) = 3.040 cm^2
volume V = 20^2*(20+24/3) = 400*28 = 11.200 cm^3
========================================================
Altezza piramide
altezza del cubo
quindi:
spigolo del cubo = spigolo di base della piramide = altezza del cubo
perimetro di base del cubo e della piramide
area di base del cubo e della piramide
area laterale del cubo
apotema di base della piramide
apotema della piramide
area laterale della piramide
volume della piramide
area totale del cubo
volume del cubo
area totale del solido
volume del solido