Notifiche
Cancella tutti

problema fisica

  

0

Buongiorno chi mi aiuta per cortesia?grazie!

image
Autore
2 Risposte



4
image
image

Momento della Forza F:

M = r * F * sen(angolo); se r ed F sono perpendicolari l'angolo è 90°, sen90° = 1; il momento della forza è massimo.

La forza agisce sulla moltiplica grazie alle pedivelle, il momento  M mette in rotazione, la catena trasmette al pignone, di raggio minore, che ruota            più velocemente. 

r = M / F;

F = 2,8 N;  

M = 0,68 Nm;

r = 0,68 / 2,8 = 0,24 m = 24 cm (circa).

Ciao @andrexp

 

 

  • @mg Quanto sei tecnologiacamente avanzata!. Un blocco moltiplica/pignone degno di una bicicletta da Tour de France o di un giro d'Italia. 👍 👍 🌻 🌼 🌺 

@gregorius ho il figlio più piccolo, (quasi quarantenne), che odia le automobili, che viaggia sempre in bici (elettrica e non) per andare al lavoro, anche abbastanza lontano da casa. Vorrebbe che anche io povera vecchierella andassi in bici! Penso che per me sia meglio a piedi!

@mg Io penso che fra qualche anno anzichè la bicicletta (ma forse in quegli anni la si chiamava ancora velocifero!) userò il triciclo, come facevo da piccino. Questa è un'ulteriore riprova dell'adagio che.."quando si diventa vecchi si torna..bambini!" 😀 🤣 😆 😉 Rido per non piangere. Ciao

il 1140xN.2113101987 dpw8
intondo iron childrens tricycle
716T9ZS7Q+L. AC SL1500

@mg grazie!



3

La catena di una bicicletta è avvolta intorno a due ingranaggi circolari, chiamati moltiplica e pignone. La catena applica un momento torcente M= 0,68 Nm alla moltiplica e la forza che agisce sulla moltiplica in direzione perpendicolare al raggio ha intensità pari a F =2,8 N. Calcola il raggio della moltiplica.

Calcolo raggio moltiplica

@gregorius Grazie mille Gregorius



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA