Un corpo che ha una temperatura iniziale di $25^{\circ} \mathrm{C}$ viene posto all istante $t=0$ in un ambiente dove la temperatura è di $20^{\circ} \mathrm{C}$. Il corpo si raffredda secondo la legge $T(t)=5 e^{-\frac{t}{c}}+20$, dove $t$ è il tempo in secondi, $c$ è una costante positiva, espressa anch'essa in secondi, e $T(t)$ esprime la temperatura in ${ }^{\circ} \mathrm{C}$. Verifica, graficamente e con la definizione di limite, che al passare del tempo il corpo tende a raggiungere la temperatura dell'ambiente.
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe risolvere questo problema? L’argomento è limiti di funzione, libro di quarta superiore.