Rappresentare graficamente la seguente legge oraria: v = 6 + 2 • t (t in secondi, v in m/s), dopo aver costruito un'opportuna tabella contenente alcune coppie di valori. Rispondere poi ai
seguenti quesiti:
- di che tipo di moto si tratta?
- dopo quanto tempo la velocità raggiungerà i 144 Km/h e quanto spazio l'oggetto avrà
- percorso in questo intervallo di tempo?
- in quanto tempo un grave in caduta libera percorrerà lo spazio calcolato al punto b?