Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici.Le dimensioni del rettangolo sono una I 4/5 dell'altezza e la base supera l'altezza di 13 cm.Calcolare l'area di entrambi le figure
Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici.Le dimensioni del rettangolo sono una I 4/5 dell'altezza e la base supera l'altezza di 13 cm.Calcolare l'area di entrambi le figure
@andreag è inutile che mi voti negativamente. Rileggi ciò che hai scritto, c'è qualche cosa che non va. Non si risolve così. Sai leggere? Bisogna anche capire i tuoi errori di scrittura? Solo @remanzini_rinaldo capisce gli errori di voi studenti.
@andreag ..nel testo hai scritto "dell'altezza" in luogo dell'altra , questo a significare quanto avevi capito del problema 🙄
Perimetro 1 = Perimetro 2;
rettangolo:
base b = h + 13; b > h,
h = b * 4/5
b = h + 13 cm;
b - h = 13;
b - b * 4/5 = 13;
5/5 b - 4/5 b = 13;
1/5 b = 13;
b = 13 * 5 = 65 cm;
h = 65 * 4/5 = 52 cm;
Area rettangolo = 65 * 52 = 3380 cm^2;
Perimetro 1 = 2 * (65 + 52) = 2 * 117 = 234 cm;
Perimetro del quadrato = 234 cm;
lato = 234 / 4 = 58,5 cm; lato del quadrato;
Area = lato^2;
Area = 58,5^2 = 3422,25 cm^2.
Ecco i risultati che dici ...
@andreag ciao.
Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici. Le dimensioni del rettangolo sono una i 4/5 dell'altra e la base supera l'altezza di 13 cm. Calcolare l'area di entrambi le figure
b-4b/5 = b/5 = 13
base b = 13*5 = 65 cm
altezza h = 65*4/5 = 52 cm
area A = 65*52 = 3.380 cm^2
perimetro 2p = 117*2 = 234 cm
lato L = 234/4 = 58,50 cm
area A = 58,5^2 = 3.422,25 cm^2 > 3.380 come lecito attendersi