Notifiche
Cancella tutti

Probabilità

  

1
166

Spiegare il ragionamento e argomentare.

Autore
1 Risposta



1

166

a) Pr [Ea] = C(6,2)*C(4,0)/C(10,2) = 15*1/45 = 1/3

b) Pr [Eb] = Pr [ 2b ] + Pr [2n ] = Pr [Ea] + C(4,2)/C(10,2) =

= 1/3 + 6/45 = 1/3 + 2/15 = (5 + 2)/15 = 7/15

c) i numeri dispari sono 3 + 2 = 5

Pr [Ec] = C(5,2)*C(5,0)/C(10,2) = 10/45 = 2/9

d)

A e B non sono indipendenti - infatti

Pr [A] Pr[B] = 7/45

mentre Pr [A&B] = Pr [A] = 1/3

A e C non sono indipendenti - infatti

Pr [A] Pr [C] = 1/3 * 2/9 = 2/27

mentre Pr [A&C] = Pr [ due bianche con numero dispari ] =

= C(3,2)*C(7,0)/C(10,2) = 3/45 = 1/15

B e C non sono indipendenti perché

Pr [B] Pr[C] = 7/15 * 2/9 = 14/135

mentre Pr [B&C] = Pr [ stesso colore e numero dispari ] =

= [C(3,2)+C(2,2)]/C(10,2) = 4/45

 

Controlla i calcoli



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA