Dimostrare e argomentare.
Devi fare riferimento ai due disegni allegati:
e fare quindi i rapporti fra le aree colorate in giallo con l'area del rettangolo. In ogni caso le probabilità richieste hanno lo stesso valore.
Α = 2·a·a = 2·a^2
Α(gialla) = 2·a^2 - pi·(a/2)^2 = a^2·(2 - pi/4)
Quindi:
P=a^2·(2 - pi/4)/(2·a^2) = (8 - pi)/8 = 0.6073 = 60.73%