Notifiche
Cancella tutti

Probabilità

  

0
38
38a

Spiegare e argomentare.

Autore
1 Risposta



0

a. Probabilità di prenotazione in agenzia

La probabilità è data direttamente dal grafico: 10,3%.

b. Probabilità di utilizzo dell'aereo

Anche in questo caso, la probabilità è fornita direttamente: 13,9%.

c. Probabilità di alloggio in albergo

La probabilità è indicata nel grafico: 31,4%.

d. Probabilità di utilizzo di treno o nave

Dobbiamo sommare le probabilità dei due eventi disgiunti: 7,2% (treno) + 3% (nave) = 10,2%.

e. Probabilità di prenotazione in agenzia e utilizzo dell'aereo

Moltiplichiamo le probabilità dei due eventi indipendenti: 10,3% * 13,9% = 1,4317% ≈ 1,4%.

f. Probabilità di alloggio in albergo e non prenotazione in agenzia

* Probabilità di alloggio in albergo: 31,4%.

* Probabilità di non prenotare in agenzia: 100% - 10,3% = 89,7%.

* Probabilità dell'evento combinato: 31,4% * 89,7% = 28,1658% ≈ 28,2%.

g. Probabilità di prenotazione in agenzia o alloggio in affitto

* Probabilità di prenotazione in agenzia: 10,3%.

* Probabilità di alloggio in affitto: 8,3%.

* Probabilità dell'intersezione (prenotazione in agenzia e alloggio in affitto): 10,3% * 8,3% = 0,8549%.

* Probabilità dell'unione (prenotazione in agenzia o alloggio in affitto): 10,3% + 8,3% - 0,8549% = 17,7451% ≈ 17,7%.

Risultati

* a. 10,3%

* b. 13,9%

* c. 31,4%

* d. 10,2%

* e. 1,4%

* f. 28,2%

* g. 17,7%



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA