LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO.
Spiegare e argomentare.
LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO.
Spiegare e argomentare.
p = probabilità di ottenere un numero pari
1 - p = probabilità di ottenere un numero dispari
p = 3·(1 - p)---> p = 3/4
1 - 3/4 = 1/4
Sui singoli risultati abbiamo la distribuzione di probabilità:
P(X<=3) = 1/12 + 1/4 + 1/12 = 5/12
3p+3d=1 p=3d 9d+3d=1 d=1/12 p=1/4 pt=1/12+1/4+1/12=1/4+1/6=5/12