LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO.
Spiegare e argomentare.
LE VARIE DEFINIZIONI DI PROBABILITA' E L'APPROCCIO ASSIOMATICO.
Spiegare e argomentare.
p esce 1
2·p esce 2
4·p esce 3
8·p esce 4
16·p esce 5
32·p esce 6
p + 2·p + 4·p + 8·p + 16·p + 32·p = 1
63·p = 1---> p = 1/63
esce un numero divisibile per 3: {3, 6}
4·p + 32·p----> 4·(1/63) + 32·(1/63) = 4/7