salve a tutti, qualcuno riesce a spiegarmi questo esercizio che non sono riuscito a capire.
salve a tutti, qualcuno riesce a spiegarmi questo esercizio che non sono riuscito a capire.
- Inizia a calcolare la pressione iniziale (P1) in Pascal.
La pressione atmosferica (P1) è circa 101325 Pa.
- Poi calcola (P2), la nuova pressione dopo l'aumento del 5%.
P2 = P1 * (1 + 0,05) = 101325 * 1,05 = 106391,25 Pa.
- Poi, calcola (V1) = il volume iniziale, usando l'equazione dei gas ideali:
PV = nRT, dove n = 0,75 mol, R = 8,314 J/(mol·K), T = 293,15 K (20°C in Kelvin)
V1 = nRT / P1 = (0,75 * 8,314 * 293,15) / 101325 ≈ 0,018 m³.
- Calcola il nuovo volume (V2), dopo l'aumento del 7% in una trasformazione isobara.
V2 = V1 * (1 + 0,07) = 0,018 * 1,07 ≈ 0,01926 m³.
- Calcola il lavoro (L), eseguito dal sistema durante la trasformazione isobara.
L = P2 * (V2 - V1) = 106391,25 * (0,01926 - 0,018) ≈ 112.5 J.
- Calcola la variazione di energia interna (ΔU) durante l'intera trasformazione. Considerato che la compressione è isoterma, la variazione di energia interna è zero per un gas monoatomico.
ΔU = 0 J.
- Conclusione dei risultati:
Lavoro eseguito: L ≈ 112.5 J.
Variazione di energia interna: ΔU = 0 J.
@gregorius Grazie mille, cmq ho risolto trovando i valori di V1 e V2 con la formula PV=nRT con approssimazione di due cifre significative quindi mi escono risultati abbastanza diversi.
Normalmente i risultati vengono arrotondati, perciò 38,5J è approssimabile a 39 J con 2 cifre significative) e 191,5, lo puoi arrotondare a 190 J senza problemi.
@gregorius ma i risultati sono molto ma tanto diversi allora
P1V1=nRT1 da qui ricavo V1 e esce 0.018(arrotondato)
P2V2=nRT1(isoterma quindi la temperatura rimane uguale) V2=0.17
e poi ho fatto Lavoro=nRTln(V1/V2) e mi esce 104 e non 89.5. e anche nella seconda parte ho fatto la stessa cosa e mi esce 186.
penso che si tratta di un problema di approssimazione vero?
Se i dati che hai trovato sono quelli che hai scritto, non credo che si tratti di approssimazione, ma di errore nei calcoli. Ripeti i passaggi che ti ho scritto e troverai i risultati corretti, a meno di scarti minimi e trascurabili.