Spiegare e argomentare.
a) C(4,0) C(4,1) C(4,2) C(4,3) C(4,4)
ovvero 1 4 6 4 1
b) C con Pr[C] = 6/16 = 3/8
é il più disordinato perché "contiene meno informazione"
( gli stati più squilibrati e più distanti dall'uniformità
sono paradossalmente più "vicini" all'ordine )