Dati i punti A(1;1), B(4;3) e la retta r di equazione x=2, sia C un generico punto di r. Indicate con p la retta A perpendicolare ad AC e con q la retta per B perpendicolare a BC, sia D il punto di intersezione di p e q.
a. Determina le posizioni C1 e C2 in modo che D appartenga a r.
b. Calcola l’area del quadrilatero AC1BC2