Notifiche
Cancella tutti

Domande

Pagina 2 / 3961
Titolo discussione
Ultimi post

Simo79 avatar

Prisma a base esagonale

Dato un prisma a base esagonale regolare con spigoli di 7 cm(a=0,866) alto 20 cm. Trova il volume della figura composta sormontata da una piramide alta 15 cm . Trova…

Simo79, 19 ore fa

1
Voti
2
Risposte
1022
Visualizzazioni
Da gramor
14 ore fa
ALBY avatar

Aree e volumi con gli integrali.

[attach]110573[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

(1 visualizzati)

ALBY, 15 ore fa

0
Voti
1
Risposte
563
Visualizzazioni
Da cmc
14 ore fa
Miry27. avatar

Nel quadrato e nel rettangolo

[attach]110543[/attach]

Miry27., 21 ore fa

0
Voti
3
Risposte
1770
Visualizzazioni
Da remanzini...
14 ore fa
manu1644 avatar

teoremi di equivalenza

dato un trapezio ABCD siano M e N i punti medi dei lati obliqui AD e BC. indica con O il punto medio di MN e dimostra che i triangoli…

manu1644, 1 settimana fa

1
Voti
1
Risposte
92
Visualizzazioni
Da anna.supe...
14 ore fa
Miry27. avatar

Nel quadrato e nel rettangolo

[attach]110540[/attach]

Miry27., 21 ore fa

0
Voti
2
Risposte
389
Visualizzazioni
Da gramor
14 ore fa
ALBY avatar

DE L'HOPITAL

[attach]110422[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

ALBY, 3 giorni fa

1
Voti
1
Risposte
1561
Visualizzazioni
Da cmc
15 ore fa



anonimo43 avatar

equivalenza

Nel trapezio ABCD, M e N sono i punti medi dei lati obliqui AB e CD. Detto O il punto medio di MN, dimostra che un qualunque segmento avente gli estremi…

anonimo43, 2 anni fa

0
Voti
1
Risposte
2049
Visualizzazioni
Da Tiziona
15 ore fa
Irene74 avatar

In un triangolo isoscele ABC di base AB il perimetro e’ 64dm. E il lat...

In un triangolo isoscele ABC di base AB il perimetro e’ 64dm. E il lato obliquo è 5/6 della base. Calcola area totale e volume del solido generato dalla rotazione…

(9 visualizzati)

Irene74, 16 ore fa

1
Voti
1
Risposte
8356
Visualizzazioni
Da remanzini...
15 ore fa
ALBY avatar

Problemi, studio derivate.

[attach]110484[/attach] Spiegare gentilmente i passaggie argomentare.

ALBY, 2 giorni fa

1
Voti
1
Risposte
144
Visualizzazioni
Da cmc
16 ore fa
Dolby avatar

PROBLEMA GEOMETRIA aiuto2

Buon pomeriggio Potreste aiutarmi con questo problema spiegandomi le diverse fase e il disegno? La somma e la differenza dei due cateti di un triangolo inscritto in una semicirconferenza misurano…

Dolby, 22 ore fa

0
Voti
4
Risposte
427
Visualizzazioni
Da remanzini...
16 ore fa
ALBY avatar

REALTA' E MODELLI

[attach]110481[/attach] Spiegare e argomentare.

ALBY, 2 giorni fa

0
Voti
1
Risposte
29
Visualizzazioni
Da ALBY
16 ore fa

Primo teorema di euclide

Calcola la misura dell ipotenusa di un triangolo avente un cateto di 3.2 cm e la sua proiezione sull ipotenusa di 2.56 cm              risposta:…

Matteothabest, 19 ore fa

0
Voti
3
Risposte
1341
Visualizzazioni
Da gramor
16 ore fa



Mudi avatar

Divisione di polinomi

[attach]110552[/attach] mi aiutateee! Grazie 

Mudi, 20 ore fa

0
Voti
1
Risposte
1548
Visualizzazioni
Da Raffaele ...
17 ore fa

Poligoni inscrivibili

[attach]110533[/attach] come posso dimostrare  Il punto d)? Allego anche la figura che ho fatt  

Srisoo, 21 ore fa

1
Voti
0
Risposte
641
Visualizzazioni
Da Srisoo
18 ore fa

Geometria

[attach]110532[/attach]  91)Ho fatto la figura ma mi vengono 3 punti non allineati. Come posso risolvere il problema? 

Srisoo, 21 ore fa

0
Voti
1
Risposte
2531
Visualizzazioni
Da Srisoo
18 ore fa
fra8546 avatar

qualcuno sa risolverlo?

se forniamo 2200 J a 190 g di una stostanza la temperatura aumenta di 12ºC. Qual'è la capacità termica e il calore specifico 

fra8546, 19 ore fa

0
Voti
1
Risposte
994
Visualizzazioni
Da fra8546
18 ore fa
Miry27. avatar

Nel quadrato e nel rettangolo

[attach]110544[/attach]

Miry27., 21 ore fa

0
Voti
2
Risposte
1704
Visualizzazioni
Da remanzini...
19 ore fa
Pagina 2 / 3961
SOS Matematica

4.6
SCARICA