Asintoti
[attach]110945[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
ALBY, 2 ore fa
[attach]110939[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
[attach]110938[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
Asintoti.
[attach]110935[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
ALBY, 4 ore fa
Volumi con gli integrali
[attach]110787[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
ALBY, 2 giorni fa
[attach]110785[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
[attach]110936[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
[attach]110922[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare le risposte.
ALBY, 7 ore fa
[attach]110923[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
[attach]110924[/attach] Spiegare gentilmente e argomentare la risposta.
Volumi con gli integrali.
[attach]110845[/attach] Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
ALBY, 1 giorno fa
Proporzioni
Buongiorno, ho queste due proprorzioni da risolvere ma non mi vengono i risultati, non credo di aver capito bene, qualcuno può spiegarmele? Grazie [attach]110930[/attach]
Amerika, 5 ore fa
campo elettrico e potenziale
[attach]110464[/attach] come posso risolvere questo esercizio?
Ttt, 5 giorni fa
Limiti
[attach]110929[/attach] Completa l'esercizio in foto
pasquale_vitale, 5 ore fa
Equilibrio del corpo rigido
Problema di fisica [attach]110928[/attach]
andrexp, 5 ore fa
Problema fisica: leve
In una leva di secondo genere lunga l = 80 cm usiamo una forza verticale Fm = 29.5 Nper tenere sollevata una massa m = 8.00 kg.(a) A quale distanza…
Prima domanda P(1; 2); Q (3; 4); r: 3x + y - 3 = 0.
P(1; 2); Q (3; 4); r: 3x + y - 3 = 0.
gabriele8315, 6 ore fa
Home
Profilo
Menu