Buonasera, chiedo un aiuto per il problema nr. 14, giusto per vedere se quanto da me svolto è corretto. Ringrazio
Buonasera, chiedo un aiuto per il problema nr. 14, giusto per vedere se quanto da me svolto è corretto. Ringrazio
Nei primi 3 secondi la velocità passa da 0 m/s a 7,5 m/s, quindi l'accelerazione media sarà a(m) =(7,5 -0)m/s/(3-0)s =2,5m/s^2, se nei successivi 4 secondi l'accelerazione è nulla significa che l'oggetto si è mosso con velocità costante. Nel caso in esame fra 3 e 7 secondi la velocità è rimasta costante e pari a 7,5 m/s. Nei successivi 3 secondi l'accelerazione ha segno negativo, ciò significa che l'oggetto ha rallentato, affinché a=-1m/s^2 è necessario che Δv e Δt siano rappresentati da uno stesso numero, perciò Δv=(4,5-7,5)m/s = -3m/s e Δt = (10-7)s= 3s da cui si ottiene Δa= (-3m/s)/3s = -1m/s^2