Un cannone spara un proiettile lungo una direzione inclinata di 30- rispetto all'orizzontale, con
una velocità iniziale di 420 m/s.
Un cannone spara un proiettile lungo una direzione inclinata di 30- rispetto all'orizzontale, con
una velocità iniziale di 420 m/s.
Qual è la domanda?
vo = 420 m/s;
vox = 420 * cos30° = 363,7 m/s; costante se si trascura l'attrito.
voy = 420 * sen30° = 210 m/s;
Leggi del moto parabolico:
vx = 363,7 m/s;
x = 363,7 * t;
vy = g * t + voy;
vy = - 9,8 * t + 210;
y = 1/2 * (- 9,8) * t^2 + 210 * t;
tempo di salita; nel punto più alto la velocità yy = 0 m/s;
- 9,8 * t + 210 = 0;
t = 210 / 9,8 = 21,43 s; (tempo per arrivare nel punto più alto).
Tempo di volo: è il doppio del tempo di salita.
t volo = 21,43 * 2 = 42,86 s; (tempo per completare la parabola = tempo di salita + tempo di discesa);
altezza massima:
h = 1/2 * (-9,8) * 21,43^2 + 210 * 21,43 = 2250 m;
Gittata: x = vox * (tempo di volo).
x massimo = 363,7 * 42,86 = 15588 m; circa 15,6 km.
ciao @piro