La somma dei raggi di due circonferenze misura 15 cm e uno è i due terzi dell'altro. Determina la lunghezza delle due circonferenze.
La somma dei raggi di due circonferenze misura 15 cm e uno è i due terzi dell'altro. Determina la lunghezza delle due circonferenze.
r1 + r2 = 15 cm;
r1 = 2/3 di r2;
r1 = 2/3;
r2 = 3/3;
r1 = 2 parti;
r2 = 3 parti;
|___|___| = r1;
|___|___|___| = r2;
r1 + r2 = 2 + 3 = 5 parti,
la somma è 15 cm;
dividiamo 15 in 5 parti, troviamo la misura di una parte sola.
15 / 5 = 3 cm;
r1 = 2 * 3 = 6 cm;
r2 = 3 * 3 = 9 cm;
Circonferenze: C = 2 π r ;
C1 = 2 * π * 6 = 12 π cm = 12 * 3,14 = 37,68 cm (circa).
C2 = 2 * π * 9 = 18 π cm = 18 * 3,14 = 56,52 cm (circa).
Oppure con una proporzione, se conosci l'argomento:
r1 / r2 = 2 / 3;
r1 : r2 = 2 : 3;
(r1 + r2) : r2 = (2 + 3) : 3;
15 : r2 = 5 : 3;
r2 = 15 * 3 / 5 = 9 cm;
r1 = 15 - 9 = 6 cm.
Ciao @pokeanlo4-2
R+2R/3 = 5R/3 = 15 cm
R = 15/5*3 = 9 cm
r = 9*2/3 = 6 cm
C = 18π cm
c = 12π cm
15/(2+3)=3 r1=3*2=6 r2=3*3=9 c1=12*picm c2=18*picm