A (-3/2; -1) e B (5/2;2)
1) Scrivi l'equazione della retta passante per B e per l'origine.
2) Scrivi l'equazione del fascio proprio di centro A.
3) Determina l'equazione della retta passante per A e B.
4) Determina il valore del coefficiente angolare di una retta parallela alla retta -x+2y-3=0.
5) Determina il valore del coefficiente angolare di una retta perpendicolare alla retta x-2y-3=0.
6) Determina per quale valore di a il punto P (a-1;a) appartiene alla retta di equazione 2x-y+5=0.