Notifiche
Cancella tutti

Grazie x chi mi aiuterà

  

0
7cee553c 1f85 47f0 aa81 639ccb553267
Autore

@roby-22

Hai imparato la formula dell'area del trapezio?

A = (B + b) * h / 2.

3 Risposte



1

Base maggiore = 27 cm;

lato di un quadratino = radice quadrata(36) = 6 cm;

l'altezza AD è formata da due lati del quadratino:

altezza del trapezio AD = 2 * 6 = 12 cm; (altezza h)

la base minore è lunga come 3 lati del quadratino:

CD = 3 * 6 = 18 cm; (base minore);

Area trapezio = (B + b) * h / 2;

Area trapezio = (27 + 18) * 12 / 2 = 45 * 12 / 2 = 270 cm^2;

 

Oppure possiamo sommare l'area del rettangolo costituito da 6 quadratini, e l'area del triangolo rettangolo che ha per base 9 cm e altezza h= 12 cm.

Area rettangolo = 6 * 36 = 216 cm^2;

Area triangolo = 9 * 12 / 2 = 54 cm^2;

Area trapezio = 216 + 54 = 270 cm^2.

Ciao @roby-22

Hai imparato la formula dell'area del trapezio?

A = (B + b) * h / 2.

 



1

In base alla formula ( B+b)*h/2=  ( 27+18) * 12/2=  270 cm quadrati 



0
image

===============================================

Lato di ciascun quadratino $\small l= \sqrt{36} = 6\,cm;$

per cui:

altezza $\small AD= 2×l = 2×6 = 12\,cm;$

base minore $\small CD= 3×l = 3×6 = 18\,cm;$

quindi:

aera del trapezio $\small A= \dfrac{(B+b)×h}{2} = \dfrac{(AB+CD)×AD}{2} = \dfrac{(27+18)×\cancel{12}^6}{\cancel2_1} = 45×6 = 270\,cm^2.$



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA