Il fascio di circonferenze, con {k, x, y} ∈ R,
* Γ(k) ≡ x^2 + y^2 - 2*k*x - 3*k = 0 ≡ (x - k)^2 + y^2 = (√(k^2 + 3*k))^2
ha
* centro C(k, 0)
* raggio r(k) = √(k^2 + 3*k)
quindi può generare tutt'e tre i tipi di circonferenza come dalla seguente distinzione di casi
* per k < - 3: circonferenze reali non degeneri.
* per k = - 3: circonferenza reale degenere sul centro C(- 3, 0).
* per - 3 < k < 0: circonferenze immaginarie, con raggio negativo.
* per k = 0: circonferenza reale degenere sul centro C(0, 0).
* per k > 0: circonferenze reali non degeneri.
------------------------------
RISPOSTE AI QUESITI
---------------
a) ∀ k ∈ R rappresenta comunque una circonferenza, di un tipo o dell'altro.
---------------
b) (1 - k)^2 + 1^2 = (√(k^2 + 3*k))^2 ≡ k = 2/5
---------------
c) C(k, 0) ∈ x + y = - 2 ≡ k + 0 = - 2 ≡ k = - 2
---------------
d) √(k^2 + 3*k) = √10 ≡ (k = - 5) oppure (k = 2)
---------------
e) Per staccare una corda lunga 2*√2 sulla retta secante
* s ≡ x + y + 2 = 0 ≡ y = - x - 2
occorre che il sistema "s & Γ(k)" abbia soluzioni reali, distinte e a distanza 2*√2.
--------
* s & Γ(k) ≡ (y = - x - 2) & ((x - k)^2 + y^2 = (√(k^2 + 3*k))^2) ≡
≡ P((k - 2 - √(k^2 + 2*k - 4))/2 , (- k - 2 + √(k^2 + 2 k - 4))/2)
oppure
≡ Q((k - 2 + √(k^2 + 2*k - 4))/2 , (- k - 2 - √(k^2 + 2 k - 4))/2)
--------
* |PQ| = d(k) = √(2*(k^2 + 2*k - 4)) = 2*√2 ≡
≡ √(k^2 + 2*k - 4) = 2 ≡
≡ (k = - 4) oppure (k = 2)
http://www.wolframalpha.com/input?i=%5By%3D-x-2%2C%28x--4%29%5E2%3D4-y%5E2%2C%28x-2%29%5E2%3D10-y%5E2%5D