@samuel_osmani quale esercizio richiedi? Un esercizio per volta, vedi regolamento!
Secondo problema con figura:
Area triangolo rettangolo di cateti AC = 15 cm; BC = 20 cm;
A = 15 * 20 / 2 = 150 cm^2;
ipotenusa AB, si trova con Pitagora:
AB = radicequadrata(15^2 + 20^2) = radice(625) = 25 cm;
Area = AB * CH / 2 = 150 cm^2
altezza CH relativa all'ipotenusa AB:
CH = Area * 2 / AB;
CH = 150 * 2 / 25 = 12 cm; altezza che cade sull'ipotenusa;
troviamo AH con Pitagora nel triangolo AHC:
AH è un cateto; AC = 15 cm, è l'ipotenusa;
AH = radicequadrata(15^2 - 12^2) = radice(225 - 144);
AH = radice(81) = 9 cm;
HB = 25 - 9 = 16 cm.
Ciao @samuel_osmani