Notifiche
Cancella tutti

Frazioni con numeri decimali periodici misti

  

1

Senza eseguire la divisione tra il numeratore e il denominatore, spiega il motivo per il quale le seguenti frazioni originano numeri decimali periodici misti. Calcola poi il quoziente e indica in ciascun numero decimale la parte intera, l'antiperiodo e il periodo:                                                   

Esercizio N.83: 7/12        19/6       31/60       11/18      13/45      8/15

Esercizio N.84: 19/22       31/30     16/15       13/14       37/22     4/45

Esercizio N.85: 11/18       26/36      31/12       7/18        37/12      23/24

Esercizio N.86: 73/48       43/30       31/36      119/45     89/90       43/55

Grazie infinitamente a chi mi aiuta, gli sarò molto grato 💜💜💜💜

Autore
2 Risposte



1

Senza eseguire la divisione tra il numeratore e il denominatore, spiega il motivo per il quale le seguenti frazioni originano numeri decimali periodici misti. Calcola poi il quoziente e indica in ciascun numero decimale la parte intera, l'antiperiodo e il periodo:
Esercizio N.83: 7/12 19/6 31/60 11/18 13/45 8/15
Esercizio N.84: 19/22 31/30 16/15 13/14 37/22 4/45
Esercizio N.85: 11/18 26/36 31/12 7/18 37/12 23/24
Esercizio N.86: 73/48 43/30 31/36 119/45 89/90 43/55
=================

Prima di tutto un po' di teoria:
1. Una frazione ordinaria (quindi NON decimale) ridotta ai minimi termini genera un numero decimale limitato solo se il suo denominatore, scomposto in fattori primi, contiene come fattori solo 2 o 5 o entrambi.
2. Una frazione ordinaria (quindi NON decimale) ridotta ai minimi termini genera un numero decimale illimitato periodico semplice se il suo denominatore, scomposto in fattori primi, non contiene i fattori 2 e 5.
3. Una frazione ordinaria (quindi NON decimale) ridotta ai minimi termini genera un numero decimale illimitato periodico misto se il suo denominatore, scomposto in fattori primi, contiene come fattori oltre a 2 e 5 oppure a entrambi anche altri fattori.

Detto ciò risolviamo l'esercizio n.83, gli altri si risolvono allo stesso modo:
come possiamo osservare negli esercizi proposti e quindi anche nel n. 83 tutte le frazioni hanno nel denominatore il 2 o il 5 e anche altri fattori. Ad esempio prendiamo i denominatori del n. 83 e scomponiamoli:
12=2*2*3
6=2*3
60=2*3*2*5
45=3*3*5
15=3*5
abbiamo visto che scomponendo i denominatori delle frazioni in fattori primi, vediamo che questi contengono il fattore 2 o il 5 (o entrambi) e anche altri fattori; per questo motivo il numero decimale prodotto dalla divisione sarà sicuramente un numero periodico misto.

Vediamo se è effettivamente così e effettuiamo le divisioni:
7/12 = 0.583333333... parte intera: 0 - antiperiodo: 58 - periodo : 3
19/6 = 3.166666666... parte intera: 3 - antiperiodo: 1 - periodo : 6
31/60 = 0.516666666... parte intera: 0 - antiperiodo: 51 - periodo : 6
11/18 = 0.611111111... parte intera: 0 - antiperiodo: 6 - periodo : 1
13/45 = 0.288888888... parte intera: 0 - antiperiodo: 2 - periodo : 8
8/15 = 0.533333333... parte intera: 0 - antiperiodo: 5 - periodo : 3

Ora continua tu.

@maverick63 posso chiederti una cosa, non ho capito bene cosa si deve spiegare(perchè intendo)

 

@maverick63 comunque grazie 😘

 

@sonoungamerminecraft l'ho spiegato nell'esercizio, se consideri la regola n. 3 che ho scritto nella parte di teoria ti dice che se il denominatore di una frazione contiene come fattori oltre a 2 e 5 oppure a entrambi anche altri fattori il numero che si ottiene dalla divisione tra numeratore e denominatore della frazione sarà sicuramente un numero periodico misto.

Una volta verificato ciò senza aver fatto alcun calcolo, effettuiamo la divisione e vediamo che il risultato dell'operazione ci conferma quanto avevamo affermato applicando la teoria.

Ad es. se ho la frazione 19/22 vediamo che il denominatore:

22=2*11 quindi contiene sia il 2 che un altro numero nel nostro caso l'11 e pertanto per la regola n. 3 dalla divisione sicuramente otterremo un numero decimale periodico misto.

Ora andiamo a verificare se praticamente è così effettuando la divisione:

19/22 = 0.863636364... numero periodico misto dove la parte intera: 0 - antiperiodo: 8 - periodo : 64

Spero di essere stato più chiaro.

@maverick63 si, più o meno, si



0

Se tu avessi letto con un minimo d'attenzione il
http://www.sosmatematica.it/regolamento/
ti saresti accorta del precetto "UN SOLO ESERCIZIO PER DOMANDA".
Non è un concetto difficile, vedrai che se ci pensi un pochino e arrivi a comprenderlo poi comincerai a pubblicare gli esercizi uno alla volta e non VENTIQUATTRO tutt'insieme.
---------------
Ah, spiega per bene ai tuoi ultrasuscettibili genitori che il fatto che io ti stia rammentando il dovere di osservare le regole liberamente accettate all'atto dell'iscrizione non costituisce insulto, ma aiuto educativo (quello che sarebbe spettato a loro, se non fossero stati troppo occupati a insultare me.).
---------------
Io cerco di essere ligio alle regole e perciò non ti risolverò nemmeno uno dei 24 esercizi, però ricordo come sei stato gentile con me nella precedente occasione e, per ricambiare, ti spiego come ottemperare alle due consegne.
==============================
Le 24 frazioni, ridotte ai minimi termini, hanno solo 14 denominatori
* {6, 12, 14, 15, 18, 22, 24, 30, 36, 45, 48, 55, 60, 90}
dei quali per questo problema interessano i fattori primi e fra questi interessa distinguere il due e il cinque dagli altri; i 14 denominatori hanno sei diversi insiemi di fattori primi
* {6, 12, 18, 24, 36, 48: (2, 3); 14: (2, 7); 22: (2, 11); 15, 45: (3, 5); 55: (5, 11); 30, 60, 90: (2, 3, 5)}
---------------
Il tipo di numerale decimale generato da una frazione è determinato dai fattori primi del denominatore
a) solo due e/o cinque: si genera un numerale limitato;
b) senza né due né cinque: si genera un numerale periodico semplice;
c) con almeno uno fra due e/o cinque e almeno uno diverso: si genera un numerale periodico misto.
I 14 denominatori sono tutti di tipo 'c' e ciò ti dice come rispondere alla prima consegna ("spiega il motivo").
---------------
Per la seconda consegna ("indica in ciascun numero decimale la parte intera, l'antiperiodo e il periodo") devi scrivere, da sinistra a destra,
* le cifre della parte intera (almeno uno zero)
* il separatore decimale (preferibilmente un punto, così negli elenchi puoi usare la virgola)
* le cifre dell'antiperiodo, se ce ne sono
* le cifre del periodo FRA PARENTESI TONDE
Ti segnalo l'ottimo articolo di Michele Impedovo al link

@exprof grazie tante



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA