a parte tutti i calcoli che si possono fare
dal disegno mi immagino che la massa M sia affacciata al cono della
ventosa circolare con sezione 1400 mm^2
ma la massa che sezione ha?
dai miei conti, siccome è fatta di iridio espone una "faccia di soli 200 mm^2
e con l'attrito che ha non si muove da li?
Perchè devo perdere del tempo a fare calcoli che non servono???
posso chiedere il nome di chi ha scritto questo esercizio?
magari anche l'indirizzo di casa?
cosi lo vado a prendere a calci nel Culo!!!