Notifiche
Cancella tutti

Flessi con parametro.

  

1
474

Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

Autore
1 Risposta



1

y(x)=x+a(x+b)2

La funzione y(x) possiede un asintoto verticale di equazione x = -3. 

Questo significa che il denominatore si annulla per x = - 3 quindi b = 3

La funzione si riduce alla forma

y(x)=x+a(x+3)2

y"(x)=2(3a+x6)(x+3)4

Imponiamo la presenza di un flesso per x = -6.

Questo significa che la derivata seconda si annulla per x = -6, ovvero 2(3a-6-6) = 0

3a = 12 ⇒ a = 4 

 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA