Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.
Preliminari
y(x)=a+bx2+e−x
y(x)=2bx−e−x
y"(x)=2b+e−x
a. Flesso in x = 0
y"(0)=2b+e0=0⇒b=−12
b. La tangente nel punto di flesso intersechi l'asse y in (0, 4), cioè
y(0)=4
a−120+e0=4
a=4−1=3
@cmc Ciao cmc, qui non si legge. Grazie mille.
Ho imparato che Latex non legge il grassetto.
Home
Profilo
Menu