Notifiche
Cancella tutti

fLESSI

  

1
eeeeee
418

Spiegare gentilmente i passaggi e argomentare.

Autore
1 Risposta



1

y(x)=e2x2ex 

  • Dominio = ℝ

y"(x)=2ex(2ex1) 

da cui

y"(x)=0ex=12x=ln(2) 

Studio del segno della derivata seconda. 

__________-ln(2)___________

-----------------0++++++++++   2e^x -1

-----------------0++++++++++    y"(x)

.........∩.........≠..........∪...........     y(x)

Legenda

≠ punto di flesso

∩   concava

∪  convessa

 

Conclusioni.

  1. La funzione y(x) è convessa in (0, +∞)
  2. La funzione y(x) è concava in (-∞, 0) 
  3. Per x = 0 si ha un flesso, (y"(x) = 0 ed è presente un cambio di concavità)

 

 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA