Buongiorno potreste aiutarmi col problema 52? Il 51 l ho svolto, ma non sto capendo come tenere conto del momento frnante.
grazie in anticipo
Buongiorno potreste aiutarmi col problema 52? Il 51 l ho svolto, ma non sto capendo come tenere conto del momento frnante.
grazie in anticipo
I = 1/2 m r^2 = 1,5 * 10^-3 kgm^2; momento d'inerzia del mulinello;
I * α = Momento torcente;
I * α = r * F; senza attrito;
I * α = 0,055 * 2,2 ;
I * α = 0,121 Nm, momento torcente;
α = 0,121 / (1,5 * 10^-3) = 80,7 rad/s^2; circa 81 rad/s^2;
α * r = a (in m/s^2)
a = 80,7 * 0,055 = 4,4 m/s^2;
t = 0,25 s;
L filo = 1/2 a t^2 = 0,14 m.
Con attrito α diminuisce,
Momento attrito = 0,047 Nm; (frenante);
M risultante = 0,121 - 0,0347 = 0,074 Nm;
I * α = 0,074 ;
α = 0,074 / (1,5 * 10^-3) = 49,3 rad/s^2 ;
a = α * r = 49,3 * 0,055 = 2,7 m/s;
Lunghezza filo tirato dal pesce:
L = 1/2 a t^2 = 1/2 * 2,7 * 0,25^2 = 0,084 m.
Ciao @max321
momento di inerzia I = m/2*r^2 = 0,99/2*0,055^2 = 0,00150 kg*m^2
accelerazione angolare α = M/I = F*r/I = 2,2*0,055/0,00150 = 80,7 rad/s^2
angolo Θ = α/2*t^2 = 80,7/2*1/16 = 2,521 rad
sviluppo metrico L = (2,521/6,2832) giri * 6,2832*r circonferenze = 2,521*0,055 = 0,139 m
momento di inerzia I = m/2*r^2 = 0,99/2*0,055^2 = 0,00150 kg*m^2
momento frenante Mf = F*r+Ma = (2,2*0,055-0,047) = 0,0740 N*m
accelerazione angolare α = (Mf/I = 0,0740/0,00150 = 49,4 rad/s^2
angolo Θ = α/2*t^2 = 49,4/2*1/16 = 1,544 rad
sviluppo metrico L = (1,544/6,2832) giri * 6,2832*r circonferenze = 1,544*0,055 = 0,085 m